COSA SONO?
Una Zona Economica
Speciale (ZES) è un'area geografica delimitata dove le imprese possono
beneficiare di agevolazioni fiscali, finanziarie e semplificazioni burocratiche
per attrarre investimenti e stimolare lo sviluppo economico. L'obiettivo è
favorire la crescita in determinate regioni svantaggiate, come le otto regioni
del Mezzogiorno d'Italia incluse nella ZES unica, dove è stata istituita una
procedura di "autorizzazione unica" tramite lo Sportello Unico
Digitale (S.U.D.).
COME FUNZIONANO LE
ZES?
·
Agevolazioni
fiscali: Le
imprese possono accedere a benefici fiscali come i crediti d'imposta per
investimenti e altre misure di sostegno.
·
Semplificazione
burocratica: Viene
istituito un canale amministrativo semplificato, l'autorizzazione unica, per
presentare le domande di investimento attraverso lo Sportello Unico Digitale
(S.U.D. ZES).
·
Obiettivi
di sviluppo: Le
ZES sono pensate per attrarre investimenti, favorire la nascita di nuove
imprese e promuovere la crescita occupazionale in aree economicamente
svantaggiate.
·
Requisiti: I progetti di investimento
devono essere coerenti con il piano strategico della ZES e devono essere
finalizzati a realizzare un nuovo stabilimento, un ampliamento o una
riconversione di uno stabilimento esistente.
ESEMPIO PRATICO:
LA ZES UNICA PER IL MEZZOGIORNO
·
La
ZES unica italiana, attiva dal 1° gennaio 2024, comprende le regioni Abruzzo,
Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e dal 1°
gennaio 2026 anche le Marche.
·
Le
imprese che operano in queste regioni o che vi si insediano possono beneficiare
di condizioni economiche, finanziarie e amministrative speciali.
·
Le
aziende possono presentare le domande di autorizzazione tramite lo Sportello
Unico Digitale ZES, che gestisce il procedimento speciale per i progetti di
investimento.
COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI
Hai idea di aprire la tua attività?
Vuoi sapere qual è la migliore soluzione per te?
Hai bisogno di una consulenza fiscale, societaria e
aziendale per la tua attività?
Vuoi sapere se esistono dei finanziamenti a fondo perduto
per la tua Regione o per la tua attività?
Hai bisogno di persone che siano capaci di consigliare,
redigere e presentare il bando di finanziamento?
Per qualsiasi informazione contattare lo staff di www.contributiafondoperduto.it,
Sito specializzato in finanza agevolata o al numero verde 0721/58031.
Dott. Paci Pierluigi |